Sconto dell'11% sulle plafoniere  Luce accogliente per la tua casa
Code: AUTUMN
Vai alle offerte
info

3 consigli per far apparire gli ambienti più luminosi e spaziosi

 
x-com
pinterest
whatsapp
mail-arrow
3 consigli per far apparire gli ambienti più luminosi e spaziosi
 

Hai mai avuto la sensazione che una stanza piccola non trasmetta un'atmosfera accogliente? La mancanza di spazio può rendere difficile creare un'atmosfera piacevole. Tra gli ostacoli più comuni ci sono:

  • un soffitto basso,
  • una planimetria stretta,
  • poco spazio per riporre le cose o
  • poca o nessuna luce naturale.

Soprattutto quando si tratta di una stanza come il soggiorno o la camera da letto, dove si trascorre spesso del tempo con la famiglia e gli amici, un'atmosfera accogliente che inviti a soffermarsi è molto importante. Ma niente paura: con alcuni consigli e trucchi potrai trasformare qualsiasi piccola stanza del tuo appartamento o della tua casa in uno spazio confortevole e accogliente.

Ecco come far apparire gli ambienti più luminosi e più grandi

  1. Trova la tonalità di colore giusta per la parete
  2. Crea una luce accogliente con lampade e apparecchi d'illuminazione
  3. Posiziona mobili e decorazioni in modo efficiente e salvaspazio

Consiglio 1: scegliere la tonalità giusta

Se vuoi creare nell'abitazione una sensazione ariosa e leggera, per il colore delle pareti è meglio orientarsi su tonalità come crema o beige. Questi colori trasmettono leggerezza e si combinano bene con materiali naturali, ma possono anche reggere contrasti forti che puoi inserire, ad esempio, con lampade e mobili in stile industrial. Ma non è nemmeno necessario rinunciare a colori scuri di tendenza come il verde muschio e il petrolio, se li integri semplicemente come parte del tuo arredamento.

Camera da letto
© KatarzynaBialasiewicz / istockphoto.com
Camera da letto
© KatarzynaBialasiewicz / istockphoto.com

Se preferisci un look più giocoso, si prestano bene tonalità pastello delicate, ma anche colori accesi nei mobili e nelle decorazioni che conferiscono eleganza alla tua piccola stanza. Puoi dipingere l'intera parete o solo motivi singoli, creando così accenti decorativi che esaltano l'effetto visivo. Non solo con il colore delle pareti, ma anche con lampade dal colore pastello, si possono creare accenti simpatici e giocosi, aggiungendo un tocco di colore alla casa.

Consiglio 2: creare un ambiente accogliente grazie all'illuminazione 

Se non hai la possibilità di sfruttare al meglio la luce naturale, ad esempio perché la stanza non ha finestre o perchè la finestra è mal posizionata, allora è ancora più importante avere la giusta illuminazione!

Le fonti di luce artificiale adatte sono

  • plafoniere con copertura lattiginosa: forniscono una luce sufficiente, ma non troppo intensa, garantendo un'illuminazione uniforme e discreta.
  • lampade da terra: se la luce viene diretta verso il soffitto, la stanza appare più alta e luminosa. Se la lampada da terra è dotata di un dimmer, è possibile regolare l'intensità in base alle proprie esigenze, in base all'ora del giorno o all'occasione, creando un'illuminazione d'atmosfera per ogni evenienza.
  • Applique a luce indiretta: un'applique a luce indiretta è salvaspazio ed è ideale per illuminare gli angoli bui. A seconda della lampada, il fascio di luce può essere rivolto verso l'alto, verso il basso o verso tutte le direzione. In questo modo è possibile allungare visivamente la parete della stanza, darle più profondità e allo stesso tempo fornire un'illuminazione indiretta e decorativa.
  • Applique e lampade da tavolo: puoi usare applique e le lampade da tavolo per illuminare direttamente il tuo spazio di lavoro. Tra l'altro, sono ottimi elementi decorativi, che completano l'arredamento.

È una buona idea combinare diverse lampade e luci e dirigere la luce sia verso l'alto che verso il basso. Invece di immergere la stanza in un'unica luce uniforme e troppo intensa, valuta l'utilizzo di più piccole fonti luminose.

Per ottenere una luminosità e un'illuminazione ottimali, è possibile utilizzare come guida il valore in lumen della sorgente luminosa. Il lumen è l'unità di misura standardizzata del flusso luminoso di una sorgente luminosa. Questo valore indica la luminosità di una lampada.

Vuoi  sapere come poter illuminare in maniera confortevole i diversi ambienti della tua casa? Questi valori indicativi ti aiuteranno:

Camera Lumen per metro quadro
Cucina 280 lm/m2
Bagno 280 lm/m2
Camera da letto 140 lm/m2
Soggiorno 140 lm/m2
Cameretta dei bambini 140 lm/m2
Studio 280 lm/m2
Corridoio 140 lm/m2

Consiglio 3: Utilizza in modo efficace i mobili e le decorazioni

Non è necessario ricorrere al minimalismo per evitare il problema della mancanza di spazio; con alcuni semplici accorgimenti, è possibile fornire più luce e spazio e persino rendere la stanza visivamente più ampia:

Specchi e luci a specchio

Posiziona uno specchio di fronte a una finestra per far entrare la luce dall'esterno. In questo modo, è possibile illuminare notevolmente la stanza. La luce, anche artificiale, riflessa sulla superficie dello specchio raddoppia visivamente lo spazio abitativo. Sono particolarmente belli gli specchi, che ricordano una finestra, ideali ad esempio in un corridoio per simulare una vista verso l'esterno. Con una lampada da specchio come Fabas Luce Ago puoi creare un'ulteriore fonte luminosa indiretta e mettere in risalto lo specchio come elemento decorativo.

Tende leggere e tappeto chiaro

Sebbene le tende pesanti sono pratiche per proteggere da sguardi indiscreti, purtroppo bloccano anche la luce. Una buona alternativa è rappresentata da tende leggere o tendine trasparenti in tonalità chiare come crema o bianco.

I colori scuri, come quelli del pavimento, assorbono la luce. Un tappeto chiaro non solo renderà la stanza più accogliente, ma anche più luminosa.

Pratico spazio contenitivo

La mancanza di spazi liberi dove riporre oggetti può essere il motivo per cui la stanza sembra piccola e disordinata. Oggetti sparsi portano subito caos. Ad esempio, mettendo una libreria direttamente dietro il letto invece che in un angolo, non solo si avranno i propri libri preferiti a portata di mano, ma anche tanto spazio in più.

Luci decorative

Le luci decorative, come le lampade da tavolo, sono particolarmente adatte all'illuminazione indiretta. Questo elemento decorativo, popolare e pratico, può essere personalizzato in base allo stile dei tuoi interni.

Scopri la tua lampada preferita

Articoli popolari

Articoli recenti