Wabi Sabi, Japandi, scandinavo: sono sulla bocca di tutti, ma cosa significano esattamente? Ti spieghiamo cosa caratterizza il Wabi Sabi e lo stile d'interni scandinavo, e perché questi due stili abitativi, che insieme formano il trend "Japandi", rappresentano un connubio perfetto che fa battere il cuore degli appassionati di interior design.
Che cos'è il Wabi Sabi?
Wabi Sabi è il nome del concetto estetico dell'interior design giapponese, in cui la bellezza risiede nella semplicità e nell'essenzialità dell'interior design. Si tratta di concentrarsi sulle cose essenziali e di percepire consapevolmente l'imperfezione e la semplicità nella vita quotidiana, attraverso il modo di arredare. Applicato all'interior design, questo significa: il purismo entra negli spazi abitativi. Questo effetto viene ottenuto grazie a un vuoto visivo volutamente creato e all'attenzione concentrata su pochi elementi d'arredo selezionati, ai quali viene però riservata la massima attenzione.
"Meno è meglio" è il motto di chi segue la tendenza Wabi Sabi. Nello stile Wabi Sabi, che riflette l'estetica giapponese moderna, trovano spazio soprattutto classici del design scelti con cura e ricchi di espressività. L'imperfezione e l'aspetto naturale sono particolarmente importanti nella cultura giapponese, motivi per cui materiali come legno, cemento o lino sono molto apprezzati. Gli ambienti sovraccarichi sono un pugno nell'occhio per i Wabi Sabi, come vengono affettuosamente chiamati i sostenitori di questo stile, che preferiscono sentirsi più liberi proprio grazie alla concentrazione sull'essenziale.