Una casetta da giardino può essere utilizzata come capanno degli attrezzi e area di lavoro, dove riporre tosaerba e attrezzi da giardino o dedicarsi a piccoli lavori manuali. Alcuni usano la casetta da giardino come rifugio o salotto per trascorrere piacevoli serate in compagnia. Perciò nella progettazione dell'illuminazione della tua casetta, è necessario chiederti se hai bisogno di un'illuminazione funzionale per lavorare o di un'illuminazione accogliente per un'atmosfera rilassante.
Requisiti per l'illuminazione elettrica della tua casetta da giardino
L'installazione dell'elettricità in giardino è complicata, poiché i cavi elettrici sono esposti al freddo e all'umidità - è consigliabile farsi assistere da un professionista qualificato. Per illuminare la casetta da giardino in modo ottimale all'interno e all'esterno, è necessario un collegamento sicuro alla rete elettrica domestica da 230 volt. Per evitare che il cavo diventi un pericolo, viene posato sottoterra come cavo interrato.
Le luci da esterno sono esposte anche al vento e alle intemperie e devono quindi essere ben protette. Per determinare se una luce esterna è adeguatamente protetta, è sufficiente controllare il grado di protezione IP indicato.

Illuminazione della casetta da giardino senza elettricità
Se non hai a disposizione una fonte di corrente, puoi optare per l'illuminazione da giardino senza fili. Utilizzando lampade a batteria o con pannelli solari, non è necessario installare una nuovo impianto elettrico.
Per un'illuminazione di successo l'uso di diverse fonti di luce è fondamentale: con lampade da tavolo, lampade da terra o eleganti applique, trasformerai la casetta in un'oasi di tranquillità in pochissimo tempo. Se hai un patio adiacente alla casetta da giardino, potrai dotarlo di suggestive lanterne solari per creare un'atmosfera accogliente. Circondato dal giardino dei tuoi sogni, potrai rilassarti immerso nel verde o dimenticarti dello stress con gli ospiti. Queste moderne lampade alimentate a batteria possono quindi essere installate in modo flessibile, sia all'interno che all'esterno.






Illuminazione esterna funzionale per la casetta da giardino
L'illuminazione esterna della casetta da giardino svolge due funzioni: in primo luogo, deve creare un'atmosfera accogliente e, in secondo luogo, deve garantire la sicurezza al buio. L'illuminazione esterna con sensore di movimento è particolarmente pratica, in quanto si accende automaticamente al passaggio: ciò non solo consente di risparmiare energia, ma funge anche da deterrente per i ladri.
Illuminazione LED per casette da giardino: illuminazione interna funzionale
Se la casetta da giardino viene utilizzata come area di lavoro, l'illuminazione funzionale, come le luci da incasso o plafoniere spot, è l'ideale: in questo modo è possibile orientare la luce esattamente dove serve. Con le lampade LED ad alta efficienza energetica, è possibile risparmiare energia senza rinunciare alla luminosità.
Illuminazione indiretta per la casetta da giardino
Per rendere accogliente la casetta da giardino, si consigliano plafoniere o lampade a sospensione. Dato che le casette da giardino hanno solitamente spazi ridotti, le lampade a sospensione a luce singola sono la scelta giusta.
Illuminazione esterna accogliente
Per valorizzare la casetta da giardino, prevedi anche lampade da esterno dall'effetto accogliente.
- Se un piccolo sentiero conduce alla casetta da giardino, questo può essere illuminato con eleganti lampade da percorso.
- Le luci moderne possono creare grandi effetti di luce sulla parete della casetta da giardino, mentre le lampade a sfera possono possono mettere in risalto le aiuole.