Sconto dell'11% sulle plafoniere  Luce accogliente per la tua casa
Code: AUTUMN
Vai alle offerte
info

Paralumi in bambù o rattan: quali sono le differenze?

 
x-com
pinterest
whatsapp
mail-arrow
Paralumi in bambù o rattan: quali sono le differenze?
 

Ispirati dalla natura, il rattan e il bambù sono diventati materiali naturali comuni per i paralumi, poichè queste materie prime:

  • sono robusti, 
  • durevoli, 
  • versatili da lavorare,
  • e crescono rapidamente.

Per questo motivo, i paralumi in rattan e bambù sono particolarmente sostenibili e creano senza troppi sforzi un'atmosfera naturale e delicata.

Qual è la differenza tra bambù e rattan?

Il rattan ha origine del sud-est asiatico, dove cresce come palma nei climi subtropicali delle foreste pluviali. Le palme di rattan possono arrampicarsi velocemente su altre piante. Le loro liane raggiungono lunghezze impressionanti di diverse centinaia di metri. Questo materiale robusto viene spesso utilizzato anche per la produzione di mobili, poiché è molto robusto ma allo stesso tempo molto leggero.

Il bambù è principalmente diffuso in Asia, ma cresce anche in Sud e Nord America, e appartiene alla famiglia delle graminacee. Rispetto al legno, il bambù è più resistente, cresce più velocemente e può essere utilizzato in molti modi. Dopo la raccolta, i culmi lunghi un metro vengono utilizzati anche come materiale da costruzione o come elemento di design, ad esempio come schermo divisorio. Il bambù è ormai un materiale irrinunciabile nell'arredamento moderno, ad esempio nella produzione di mobili o accessori per la casa.

Cosa rende speciali i paralumi realizzati con materiali naturali?

Ciò che rende speciali le lampade in bambù e rattan è la loro elegante semplicità. Come elementi naturali per la casa, hanno un aspetto tradizionalmente moderno, creano comfort e tranquillità e possono essere inseriti facilmente in concetti abitativi come lo Skandi, il Japandi o il popolare stile Boho. Inoltre, le lampade realizzate con materiali naturali possono essere ben combinate anche con l'arredamento vintage.

La maggior parte di noi associa alla propria casa un'atmosfera accogliente, sicura e rilassata. Indipendentemente dallo stile, con le lampade naturali puoi creare accenti individuali. Grazie alla loro lavorazione particolare, un paralume in bambù o rattan proietta effetti luminosi speciali sul soffitto, sul pavimento o sulla parete! E con la giusta lampadina, è possibile regolare l'intensità luminosa della tua lampada da soffitto, a sospensione o da terra in bambù o rattan e adattarla in base al proprio umore.

Nel concetto cromatico non devi per forza scegliere solo bianco, beige o accenti tenui in tonalità pastello. Se vuoi invece creare contrasti netti o rotture mirate, un paralume in bambù nero è una buona scelta.

Utilizzare lampade naturali all'esterno

Le lampade da terra o da tavolo in bambù e rattan non illuminano solo gli interni: per l'illuminazione esterna sono adatte anche le lampade solari realizzate con questi materiali naturali. Rispettosi dell'ambiente ed economici, grazie all'energia solare, possono creare un'atmosfera accogliente o romantica sul balcone, in terrazza o in giardino. 

Conclusione: a prima vista, non ci sono differenze tra una lampada in bambù e una in rattan. Anche l'aspetto e l'utilizzo convincono. Entrambe sono materie prime naturali, facili da curare, robuste e sostenibili, che si lavorano bene e si adattano a stili d'arredo molto diversi. Le lampade combinate con bambù o rattan creano un'unione unica tra elementi rustici, sobri e moderni. Che si tratti di combinazioni con colori, altri materiali come tessuto, metallo o rame oppure nel design minimalista dello stile Boho, i paralumi in rattan e bambù lasciano sempre un'ottima impressione.

Articoli popolari

Articoli recenti